Cos’è il coaching?
Il Coaching è un metodo per sviluppare le potenzialità personali e che accompagna il cliente verso l’obiettivo desiderato attraverso un processo autonomo di apprendimento.
È sicuramente limitante e presuntuoso racchiudere in poche parole la definizione di un metodo che ha visto gli albori negli anni ’70, ma riteniamo che essa esprima sinteticamente gli elementi sui quali si fonda questa attività professionale.
La centralità del cliente, l’ascolto attivo, l’empatia, l’assenza di giudizio sono le carte che il Coach utilizza per rendere il Cliente consapevole del cambiamento sia nella fase del “fare” sia in quella “dell’essere”.


Un percorso di Coaching serve a raggiungere un obiettivo ed è un viaggio nel quale, insieme al Coach, raggiungerete gli obiettivi prefissati con la consapevolezza di aver utilizzato le vostre potenzialità, rafforzando la resilienza e gestendo con lucidità e determinazione i problemi della vita. Si acquisirà maggiore sicurezza di se stessi aumentato l’autostima e l’autoefficacia e raggiungendo uno stato di benessere e felicità.
Il Coaching è un procedimento relazionale per perseguire uno scopo in quanto lavora con persone che vogliono effettuare un “cambiamento” nella loro vita privata, in quella sportiva, in quella professionale o semplicemente cambiare il proprio modo di essere. L’importante che per tutti ci sia da raggiungere obiettivi concreti e realizzabili.
Il Coaching è una metodologia che vi aiuterà a sviluppare tutte quelle aree del vostro “io” che fino ad oggi sono rimaste oscure o solo parzialmente scoperte e vi condurrà verso la strada del cambiamento da voi tanto desiderato. Da oggi possiamo cominciare a cercare la nostra felicità.
Che tipi di coaching esistono?
Scopri quello che fa per te