
Giorgio Fabris
“Se ritrovi il sorriso, ritrovi la vita”
Nasco con la facoltà del “Facile Ascolto” e proprio per questa “dote” sono sempre stato impegnato in varie aziende come addetto alle relazioni e risorse umane in Italia e all’estero. Concreto e di facile comprensione voglio accompagnare le persone alle soluzioni più semplici anche se spesso sono le più nascoste. Con l’arte della “Maieutica” e dell’intelligenza metodologica voglio farvi scoprire il benessere e la felicità nascoste dentro di noi. Sportivo da sempre attualmente sono agonista nel tiro a volo specialità Skeet. Credo fermamente che le capacità per risolvere i problemi siano a nostra disposizione e grazie al Coaching possiamo far emergere il campione sportivo o di vita che abbiamo “inside”! Ascolto attivo, scoperta delle potenzialità e il raggiungimento degli obiettivi finali sono il mio punto di forza per il Life & Sport Coaching. Oltre l’italiano parlo correttamente lo spagnolo. È l’ora di affrontare il cambiamento “Io sono pronto ad ascoltarti” e insieme faremo molta strada… Io credo, io posso!
Vivo a Fucecchio (FI) dove ho il mio studio, mi muovo senza alcun problema fra Pisa, Livorno, Pistoia, Firenze e Lucca per seguire privati, sportivi e aziende. In piattaforma Skype seguo clienti fuori regione.

Pietro Zanin
Sono nato nel 1966 e sono padre di una meravigliosa ragazzina di 11 anni. Appassionato dello sport in genere e del calcio e tennis in particolare, ho vissuto da giovane la speranza che il calcio potesse diventare la mia professione ma non sempre le ciambelle vengono con il buco. Ciò nonostante conservo un certo spirito combattivo/competitivo che mi caratterizza e non mi vede chino ai destini avversi e consapevolmente sognatore di scenari vincenti.
Grazie all’esperienza maturata in questi anni ho compreso il significato del “governare” le cose, mi sento forte e credo che ognuno di noi sia il centro del proprio futuro.
Ho frequentato diversi professionisti nel campo della psicoterapia singola e di gruppo ed ho partecipato a incontri e seminari sul governo delle emozioni e sull’ascolto attivo, mettendo in pratica le proprie conoscenze anche nel lavoro, creandomi così delle relazioni gratificanti. Ritengo che ogni persona abbia il diritto di sentirsi gratificato, di sentirsi unico; e questa unicità vada rispettata e condivisa nelle relazioni.
Fare Coaching a se stessi è stato illuminante ed estremamente creativo, fare Coaching agli altri è, valorizzare l’unicità della persona, le Sue potenzialità, le Sue aspirazioni; nel rispetto della Sua diversità e nell’assenza di giudizio costruire insieme un percorso sfidante che ne realizzi lo stato di benessere e di felicità nel raggiungere un obiettivo.
Ascoltare, entrare in empatia, condividere, non consigliare ma rendere consapevoli, sono le caratteristiche che perseguo quando vengo contattato per le sessioni di Coaching. Il Tuo obiettivo diventerà un’esperienza, un cammino, un cambiamento condiviso che faremo insieme fino alla meta.