COACHING?? ……….NON HO TEMPO
Dal momento in cui nasciamo entriamo a far parte del suo scorrere. Il tempo possiamo misurarlo, segnarlo, seguirlo, ma non possiamo né accelerarlo né rallentarlo.
La mancanza di tempo è il problema di tutti: a partire da coloro che svolgono un’attività manuale fino a chi determina strategie e progetti, dallo sportivo all’impiegato, dalle mamme alle manager, da chi è ai vertici fino a chi riveste una posizione aziendale minore. Tutti lamentano una carenza di tempo.
Ma è proprio vero che non c’è tempo? Ma siamo proprio sicuri che non c’è abbastanza tempo per portare a termine le cose che dobbiamo o vogliamo fare?
Se hai deciso di soffermarti su questo articolo Ti svelerò un segreto ……. è UNA GRAN SCUSA!!
Quanti di noi hanno pagato l’iscrizione a un’attività sportiva e poi hanno frequentato solo due o tre volte in un anno? Quanti di noi hanno fatto un proposito di dieta e poi non hanno ancora stabilito la data d’inizio? Potrei andare avanti negli esempi, ma la maggior parte di essi condurrebbe a dire che la mancanza di tempo sia la ‘scusa’ principale.
Giungere a questa conclusione ci convincerà che è proprio così e, prima o poi, quello che all’inizio era solo un pretesto si potrebbe avverare: a forza di rimandare ci si troverà veramente nella situazione di dover far tanto in poco tempo.
Questo meccanismo porterà inesorabilmente ad aumentare lo stress che si prova e conseguentemente aumenteranno le situazioni di conflittualità, di intolleranza di sfiducia, facendoci credere che sia impossibile raggiungere gli obiettivi.
Come la risolviamo?
Intanto diciamo che esiste abbastanza tempo per fare ciò che si deve, ciò che si vuole e ciò che ci piace fare. Pensiamo a darci il tempo necessario per imparare cose nuove, nuovi metodi e il tempo per metterli in pratica.
Se si continuano a fare le stesse cose, si continueranno ad avere gli stessi risultati; se si decide di rimanere dove si è, non dedicando tempo a pensare a cosa succederà, sarà inevitabile che la concorrenza lo farà … e metterà in campo strumenti, conoscenze, innovazione ed inevitabilmente Ti supererà si accaparrerà quello spazio commerciale, quella clientela, quella fetta di mercato che è lì pronta a spendere per il nuovo.
Non puoi mettere in un cassetto il Tuo tempo, non puoi conservarlo per poi tirarlo fuori quando ne hai bisogno. Il tempo si utilizza e basta….. ed intanto passa. Il concetto forse è molto crudo e diretto ma è inesorabilmente vero.
Attraverso il Coaching, imparerai a non rimandare, a renderti consapevole di come stai usando il tempo. Il Tuo Coach Ti aiuterà passo per passo a raggiungere con consapevolezza la gestione del Tuo tempo che a sua volta permetterà di raggiungere i Tuoi obiettivi ritrovando nel contempo uno stato di benessere.
Pietro Zanin Coach professionista
0 Commenti
Lascia un commento